Guida medica personale
I trattamenti
L'IMPIANTO SOTTOCUTANEO

CHE COS’E’ L’IMPIANTO SOTTOCUTANEO È un contraccettivo a lunga durata, che richiede la prescrizione di un medico e può restare inserito nel tessuto sottocutaneo fino a 3 anni.
CHE COS’E’ L’IMPIANTO SOTTOCUTANEO
È un contraccettivo a lunga durata, che richiede la prescrizione di un medico e può restare inserito nel tessuto sottocutaneo fino a 3 anni.
Non è richiesta quindi, alcuna somministrazione giornaliera, settimanale o mensile; conseguentemente non è necessario ricordarsi quando assumerlo; infatti, è in particolare, un bastoncino morbido e flessibile che viene inserito sotto la pelle del braccio da parte del ginecologo. E' un metodo discreto, la maggior parte delle donne non è in grado di vederlo dopo l’inserimento, ma lo possono sentire tramite palpazione del punto in cui è stato inserito. Premendo delicatamente le dita sul punto di inserimento, si dovrebbero poter sentire le due estremità dell’impianto.
E’ discreto e non si vede, per questo è importante informare il personale curante se si usa l’impianto sottocutaneo .
EFFICACIA CONTRACCETTIVA
E’ uno dei più efficaci metodi di controllo delle nascite oggi disponibili in commercio. Garantisce una protezione superiore al 99% dalla gravidanza se inserito correttamente da personale medico qualificato (ginecologo) e se utilizzato seguendo le istruzioni. L'impianto non contiene estrogeni, ma solo progestinico. Il ginecologo ne raccomanderà l’uso nei casi in cui non si può, o non si vuole, assumere gli estrogeni.
MODALITA’ di INSERIMENTO e RIMOZIONE
Viene inserito e rimosso attraverso una piccola incisione, eseguita ambulatorialmente da un ginecologo. Per ridurre il fastidio in fase di inserimento e rimozione, viene somministrato un blando anestetico locale. Il ginecologo deve essere informato dell’attuale periodo del ciclo mestruale e del fatto che si stia sostituendo o meno un altro metodo di contraccezione. È importante che l'impianto sia inserito al momento opportuno del ciclo mestruale o del periodo di transizione da un metodo contraccettivo all’altro.
DURATA e MODALITA’ di SOSTITUZIONE
L'impianto può restare inserito per un periodo fino a 3 anni, deve essere rimosso entro la fine del terzo anno e può essere subito sostituito con un nuovo impianto. In qualunque momento la paziente cambi idea, l'impianto può essere immediatamente rimosso. La normale condizione di fertilità, preesistente all’inserimento, sarà ripristinata entro poche settimane dalla corretta rimozione dell’impianto da parte del ginecologo.
.
A cura di Paolo Spriano Medico di Medicina Generale Milano
Il presente materiale non intende in alcuna maniera, né direttamente, né indirettamente, delineare o sostituirsi a percorsi terapeutici che rimangono esclusiva responsabilità del medico curante. Le indicazioni contenute in questa pubblicazione non devono essere valutate in sostituzione di cura professionale medica. E' necessario, pertanto, consultare il medico prima di intraprendere qualsiasi cambiamento dello stile di vita". Le informazioni contenute nella scheda sono utilizzabili solo dopo che il medico curante ha verificato la presenza delle controindicazioni all’uso nel singolo paziente.
Informazioni sullo studio
Documenti correlati
L'ANELLO VAGINALE
Leggi
Incinta e sportiva
Leggi
Igiene intima femminile
Leggi