Guida medica personale
I trattamenti
L'ANELLO VAGINALE

Cosa contiene l’anello? L’anello contiene,a basse dosi, gli ormoni etonorgestrel ed etinilestradiolo.
L’anello contiene,a basse dosi, gli ormoni etonorgestrel ed etinilestradiolo.
Come funziona l’anello?
L’anello è flessibile e trasparente; viene inserito e rimosso dalla vagina direttamente dalla donna. L’anello rilascia ormoni a dosaggi bassi e costanti; questi ormoni, come nel caso della pillola, agiscono principalmente inibendo l’ovulazione.
Quanto è efficace l’anello?
L’efficacia contraccettiva dell’anello è sovrapponibile a quella dei contraccettivi orali.
Non è un metodo contraccettivo di barriera e pertanto non offre alcuna protezione contro le malattie sessualmente trasmissibili come HIV/AIDS.
Come si usa l’anello?
E’ sufficiente usare 1 anello al mese. L’anello deve essere inserito e lasciato in vagina per 3 settimane consecutive. Al termine della 3° settimana (precisamente, il 21°giorno coincide con lo stesso giorno della settimana in cui era stato inserito) l’anello viene rimosso e per l’intera 4° settimana è previsto un periodo di sospensione..
Alla fine della quarta settimana viene inserito un nuovo anello.
Cosa fare se l’anello viene temporaneamente espulso dalla vagina?
Se l’anello resta fuori dalla vagina per meno di 3 ore, l’efficacia contraccettiva non è compromessa. Si raccomanda di sciacquare l’anello con acqua e reinserirlo al massimo entro 3 ore.
Se l’anello resta fuori dalla vagina per più di 3 ore, è preferibile usare, nei 7 giorni successivi, un metodo contraccettivo di barriera.
L’anello ha degli effetti collaterali?
L’uso dell’anello vaginale si associa a una bassa incidenza di effetti collaterali poiché le dosi di ormoni rilasciate sono molto basse.
Gli effetti indesiderati sono: secrezione vaginale, irritazione vaginale, mal di testa modificazione dell’umore, diminuzione della libido, nausea, acne, tensione mammaria, aumento di peso, disagio correlato al dispositivo.
Cosa devo fare in caso di vomito o diarrea?
Gli ormoni rilasciati dall’anello vengono assorbiti direttamente dalla mucosa vaginale, pertanto episodi occasionali di vomito e diarrea non influenzeranno l’efficacia contraccettiva dell’anello.
Devo aspettarmi sanguinamenti irregolari?
Nonostante il basso contenuto di ormoni estrogeni, l’anello presenta un’incidenza di sanguinamento molto bassa.
A cura di Paolo Spriano Medico di Medicina Generale Milano
Il presente materiale non intende in alcuna maniera, né direttamente, né indirettamente, delineare o sostituirsi a percorsi terapeutici che rimangono esclusiva responsabilità del medico curante. Le indicazioni contenute in questa pubblicazione non devono essere valutate in sostituzione di cura professionale medica. E' necessario, pertanto, consultare il medico prima di intraprendere qualsiasi cambiamento dello stile di vita". Le informazioni contenute nella scheda sono utilizzabili solo dopo che il medico curante ha verificato la presenza delle controindicazioni all’uso nel singolo paziente
Informazioni sullo studio
Documenti correlati
Incinta e sportiva
Leggi
Igiene intima femminile
Leggi
INFERTILITA' E STERILITA'
Leggi